Un’unione di intenti, una partnership temporanea e allo stesso tempo capace di fornire un servizio fortemente richiesto da tantissimi cittadini di Shangai, la grande megalopoli cinese ormai da un decennio testimone di un’espansione economica e demografica senza precedenti. Ericsson, China Mobile Group Shangai e il servizio di bike sharing Mobike insieme per rendere quest’ultimo in grado di arrivare anche nelle zone della città difficilmente raggiungibili come le periferie.
Condotto sulle reti di China Mobile Shangai, un test, basato sull’utilizzo di tecnologie dell’Internet of Things di ultimissima generazione targate Ericsson, ha dato vita all’estensione sia del servizio di noleggio, con maggiori funzionalità per i consumatori e la possibilità che si possa prenotare una bicicletta senza essere dipendenti dal proprio cellulare che spesso si ritrova senza linea in punti della città come i parcheggi e i sottopassaggi presenti in numero massiccio, che all’aumento dell’efficienza e della comodità grazie alla velocizzazione delle prenotazioni che permette di non dover attendere troppo per poter avere una bicicletta sempre a portata di mano.
Il fatturato del servizio Bike Sharing della città di Shangai è decollato e quello che sorprende è il fatto che con le nuove tecnologie IoT applicate agli stessi mezzi, la ricarica elettrica di una bicicletta può durare anche 10 anni a seconda dell’utilizzo, grazie alle opzioni di interruzione e spegnimento dell’alimentazione di quest’ultima.